
E’ iniziata la primavera, le giornate sono più lunghe , il sole splende e le tante piazze di Palermo iniziano a riempirsi di turisti come ogni anno. Questo week-end in particolare sono diversi gli eventi che i visitatori potranno apprezzare durante il loro soggiorno in città.
Di seguito trovate una lista degli eventi più interessanti per il weekend:
– Street food, ristomercato metropolitano in piazza San Domenico. Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile a partire dalle 18 piazza San Domenico si trasforma in un vero risto-mercato con tante prelibatezze a chilometro zero e il tipico street food siciliano.“
Si tratta di un evento agrogastronomico che vede la partecipazione di produttori agroalimentari a KM0 e noti artigiani dello Street Food palermitano.
Evento con il Patrocinio del Comune di Palermo e delle iniziative all’interno della manifestazione “Bentornata Primavera”. A curarlo l’associazione Cacio e Pere, che oltre ad essere un vero e proprio mercato cittadino sarà anche un luogo dove trovare dell’ottimo cibo di strada. Frutta, verdura, sfincione, panelle e tanto altro diventeranno protagonisti di una tre giorni assolutamente da non perdere. Appuntamento venerdì dalle 18 alle 24, sabato e domenica dalle 11 alle 24.
-Tosca, La Traviata e maxischermo in piazza: due giorni di festa al Teatro Massimo.
Sabato 1 e domenica 2, torna “Piazza Massimo”: verrà allestita una grande platea all’aperto, proprio accanto al Teatro, dove le due opere saranno trasmesse in diretta su maxischermo con posti al costo simbolico di 1 euro per ogni spettacolo: La Traviata sabato 1 alle 18.30, Tosca domenica 2 alle 17.30.
Inoltre Sabato 1, dopo La Traviata, alle 21.50 sarà trasmesso Coppelia, il balletto in due atti con la coreografia di Amedeo Amodio andato in scena al Teatro Massimo nel 2015. Con Anbeta Toromani e Alessandro Macario, Riccardo Riccio, Michela Viola, musica composta da Léo Delibes, direttore Alessandro Ferrari, scene di Emanuele Luzzati e Luca Antonucci, costumi di Luisa Spinatelli, musiche originali di Giuseppe Calì, Orchestra e Corpo di Ballo del Teatro Massimo.
– Domenicalmuseo, l’elenco dei luoghi aperti.
Come avevamo anticipato nel post precedente, Domenica 2 aprile dalle 9 si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e che vede l’apertura speciale di musei e siti archeologici nel palermitano.
– Casina Cinese
Via Duca degli Abruzzi – 091 7071317/411
– Castello della Cuba e Necropoli Punica
Corso Calatafimi 100 -0917071425 – 091590299
– Castello della Zisa
Piazza Zisa – 091 6520269
– Chiostro di San Giovanni degli Eremiti
Via dei Benedettini 20 – 0917071425 – 0916515019
– Convento della Magione
Piazza Magione Tel. : 0917071425 – 0916162231 – 0916164258
– Galleria regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis
Via Alloro 4 – 0916230011
– Museo archeologico regionale Antonino Salinas
Via Bara all’Olivella 24 – 0916116807 – 0916116806
– Museo regionale Palazzo Mirto
Via Merlo 2 – 0916164751; tel 0916167541
– Museo di arte contemporanea di Palazzo Belmonte Riso
corso Vittorio Emanuele 365, -091320532
– Real Albergo delle Povere
Via Regina Margherita – 0917025471
– Villino Florio e Giardino
Via Regina Margherita -0917025471
– Chiostro Santa Maria la Nuova di Monreale (Duomo) e monastero dei benedettini
Piazza Guglielmo il Buono (Monreale) – 091 7071425 – 0916404403
– Castello della Favara a Maredolce
Via Giafar – svincolo Porto – 0917071425 – 3357957161
– Area Archeologica Villa Bonanno
Piazza della Vittoria – 091 7071317/411
–“I viaggi dei Gastronauti” nei mercati storici: tour a Ballarò, 1 aprile 2017
Parte un nuovo appuntamento con “i viaggi dei Gastronauti a Ballarò”. Appuntamento sabato 1 aprile con raduno dei partecipanti ore 9:30 davanti la chiesa del Gesù (Casa Professa), partenza inderogabile ore 10:00 (in collaborazione con Associazione culturale Itinerar’s). Costo della passeggiata: 12,00 € comprensivo di visite guidate nei siti, guida autorizzata e schiticchio. Per contatti e prenotazioni: progettozyz2015@gmail.com Stefania Garifo 3483648486 Cristina Costanza 3401249698.
-Alla scoperta del Liberty, tour tra i villini Favaloro e Florio, 2 aprile 2017
Domenica 2 aprile a partire dalle 9.30 parte un tour alla scoperta dello stile Liberty tra due gioielli del capoluogo: villino Florio e Villino Favaloro. Appuntamento in viale Regina Margherita, 38.
Grazie a Palermotoday.it